materiali stampe
Le stampo possono essere realizzate su diversi materiali, tutti di pregio e qualità.
Dalle famose carte Hahnemühle (le migliori al mondo per resa, qualità e tenuta nel tempo) fino a soluzioni più moderne ed accattivanti da un punto di vista estetico... aVoi la scelta!
Ecco le caratteristiche dei diversi materiali con un'anteprima visiva degli stessi:
Stampa su Carta Fine Art Extra:
1) Hahnemühle Museum Etching
Struttura carta: 100% cotone, colore bianco naturale, 350 gr/m²
Struttura raffinata dal bianco naturale, ideale per colori caldi e
gradazioni sottili di grigio. Alta durata nel tempo, priva di sbiancanti ed acidi
2) Hahnemühle Photo Rag
Struttura carta: 100% cotone bianco con una leggera trama appena accennata.
Superficie liscia con resa visiva ottimale, ideale per stampe in bianco e nero,
a colori o riproduzioni d’arte
3) Hahnemühle Photo Rag Baryta
Struttura carta: 100% cellulosa di cotone, colore bianco, superficie brillante lucida, 315 gr/m²
Superficie liscia con un’esclusiva finitura baritata. Il solfato di bario
usato per il rivestimento dona a questa carta grande brillantezza
4) Hahnemühle Photo Rag Bright White
Struttura carta: 100% Cotone, colore bianco brillante
Superficie liscia e delicata, ideale per esaltare sia i colori che le gradazioni di bianco e nero,
per una resa finale brillante e nitida. Certificata per esposisioni museali
5) Hahnemühle Photorag Ultra Smooth
Struttura carta: 100% cotone bianco con una superficie ultra-liscia
Una delle carte più resistenti nel tempo. Il suo rivestimento di qualità superiore permette
stampe dal gamut molto esteso e dai contrasti brillanti. Ideale per la fotografia fine art e
riproduzione d’arte
6) Hahnemühle William Turner
Struttura carta: 100% cotone, colore bianco
Carta artistica dalle caratteristiche uniche, con una trama acquerello opaca
Ideale per riproduzioni di opere d’arte tradizionali e fotografiche dalla forte emotività.
Priva di sbiancanti ottici ed acidi
Stampa su Carta Fotografica:
1) Hahnemühle Photo Glossy
Struttura carta: Colore bianco brillante, finitura extralucida
Carta dall’alto rapporto qualità/prezzo è dotata di una resina microporosa che la fa
apparire brillante e piacevole al tatto. È ideale per stampe a colori e in bianco e nero.
Ottima per chi si avvicina al fine art
2) Hahnemühle Photo Luster
Colore bianco brillante, finitura satinata.
Carta dall’alto rapporto qualità/prezzo è dotata di una resina microporosa con una
particolare finitura satinata capace di restituire impatto ad ogni immagine.
Ottima per chi si avvicina al fine art
3) Hahnemühle Photo Matt Fibre
Carta dall’eccezionale rapporto qualità/prezzo, si rende l’ideale per stampe
opache, sia a colori sia in bianco e nero. Ottima per chi si avvicina al fine art
Stampa su Tela Fine Art Extra
1) Hahnemühle Photo Canvas 320 gr
Carta telata in policotone, con una struttura molto fine. Il rivestimento opaco mantiene
un punto di bianco molto luminoso che dona brillantezza ai colori e genera un forte
contrasto generale. Ottima per chi si avvicina al fine art
Stampa di carta Fine Art montata su pannelli
1) Dibond
Pannello composito di due strati in alluminio con 3 mm di spessore. La parte contenuta tra
gli strati di alluminio è polietilene. Il risultato finale è una stampa stabile e sopratutto elegante
2) Forex (bianco o nero)
La struttura in schiuma e la superficie opaca setosa rendono i pannelli in Forex i più leggeri
e maneggevoli in assoluto, con 5 mm di spessore. Un ottimo compromesso dall'elevata qualità
Stampe dirette:
Stampa su Alluminio Dibond:
Le foto vengono stampate direttamente su alluminio da 3mm, per una resa eccezionale dei colori e dei dettagli. Il supporto è resistente anche agli agenti atmosferici
Stampa su Tela:
Le foto vengono stampate su tela pregiata (canvas) da 260 g, per avere colori brillanti e nitidezza elevata, con un effetto finale molto elegante montate su telai di legno di qualità
Stampa su Metacrilato:
Le foto vengono stampate su una lastra di metacrilato da 5mm, per avere foto dall'incredibile profondità su un supporto elegante ed esclusivo
Stampa su Gallery Print:
Le foto stampate su questo materiale sono il top per quanto riguarda l'effetto scenico finale: vengono accoppiati uno strato di metacrilato da 2mm ad uno di alluminio da 3mm per ottenere un'oggetto dalle caratteristiche espositive
Stampa su PVC:
Le foto su pannello PVC da 5mm sono un'ottima soluzione come rapporto qualità/prezzo, con un materiale stabile e resistente anche all'esterno
Stampa su Alluminio Spazzolato:
Le foto su Alluminio spazzolato da 3mm restituiscono colori brillanti e lucenti con un effetto finale in rilievo