top of page

CORSO ALLA SACRA DI SAN MICHELE

SSM_023.jpg
Firma DFCREATIO_Duilio Fiorille 2022_BIANCA.png
SSM_002.jpg
Firma DFCREATIO_Duilio Fiorille 2022_BIANCA.png
SSM_010.jpg
Firma DFCREATIO_Duilio Fiorille 2022_BIANCA.png

La millenaria Abbazia della Sacra di San Michele è situata sulla sommità del Monte Pirchiriano (962 mt.), all'imbocco della Valle di Susa, in provincia di Torino, nel comune di Sant'Ambrogio.

Custode, vedetta e punto di ristoro per i viandanti lungo i secoli, ha sempre affascinato i suoi visitatori che allora, come oggi, rimangono stupefatti dalla sua imponenza, dalla sua eleganza delle ardite strutture quasi sospese, dal magnifico scenario naturale delle montagne circostanti, dai giochi di luce che si creano quotidianamente.

Un luogo sacro e magico, dove occhi, mente e spirito si intrecciano in un misto di emozioni che porterete a lungo con Voi.

Ed è proprio tra le sue antiche mura e i sentieri circostanti immersi nel bosco, che si affacciano su punti panoramici unici al mondo, che si svolgono i due corsi che propongo: un'occasione imperdibile per imparare a fotografare il Simbolo del Piemonte da svariate angolazioni oltre ad apprendere nozioni generali di fotografia paesaggistica ed architettonica. Il periodo scelto permette di avere molta luce a disposizione e una durata del tramonto estesa, approfittando così dei colori dell'ora d'oro. Possibilità di provare a turno la mia attrezzatura fotografica (filtri, teste, ecc).


1) CORSO SESSIONE A -  VEN 17/06/2022

 

  • Visita libera negli esterni della Sacra (Sepolcro dei Monaci, Vialone di accesso, parte esterna dell'Abbazia)

  • Escursione fotografica lungo tutto il Sentiero dei Principi e sosta nei punti panoramici


Durata totale: 4 ore (dalle 16:00 alle 20:00)

Prezzo a testa: 25 €

Numero minimo 5 persone - Numero massimo 10 persone




2) CORSO SESSIONE B - VEN 24/06/2022

 

  • Visita guidata di 1 ora negli interni della Sacra con Guida Autorizzata

  • Seminario di teoria fotografica di 1 ora (preparazione all'escursione) presso il Salone "Alotto"

  • Escursione fotografica parziale nel sentiero dei Principi


Durata totale: 4 ore (dalle 16:00 alle 20:00)

prezzo a testa: 40 €

Numero minimo 5 persone - Numero massimo 10 persone

Sono ESCLUSI dal costo del corso e a carico dei partecipanti:
1) Pasti e bevande (presso la Sacra è disponibile un Bar ben fornito)
2) Biglietto del parcheggio comunale antistante alla Sacra (Piazzale della Croce Nera - Sant'Ambrogio)
3) Spostamenti verso la destinazione

​

REQUISITI:

Non sono previsti requisiti particolari per la partecipazione ai corsi, nè competenze specifiche. L'attrezzatura può spaziare dal semplice smartphone alla reflex/mirroless. Chi possiede delle lenti può portarsi un grandangolare e un medio tele. Abbigliamento comodo consono alla stagione, preferibili scarponcini leggeri o scarpe da ginnastica con suola alta. L'escursione nel Sentiero dei Principi prevede un facile sentiero escursionistico senza nessuna difficoltà. Ovviamente si richiede comunque la massima attenzione durante lo spostamento ed il rispetto assoluto della fauna e della flora locali.

​

PAGAMENTO:

Il pagamento dei corsi si effettua tramite transazione sicura su PayPal (carta di debito/credito) oppure con bonifico bancario anticipato (i dati bancari verranno forniti privatamente all’atto della prenotazione). Al ricevimento del pagamento sarete contattati per confermare l'appuntamento.

​

​

​

Per richiedere ulteriori informazioni, scrivere una mail a: info@dfcreatio.it

​

PayPal ButtonPayPal Button
bottom of page